I re delle Yaniro
Il ghiaccio parla russo anche a Rabenstein
La ice world cup has perso un po’ di appeal da quando è stata completamente inglobata dall’UIAA, ma nemmeno nella lead si percepisce uno sforzo così grande di quello profuso dai top di questa disciplina verticale, capaci di passare da una yaniro all’altra (con le punte da ghiaccio) con una facilità imbarazzante. Foto di Patrick Schwienbacher
PROVE DI DIFFICOLTÀ (LEAD) CATEGORIA MASCHILE:
1. Nikolai Kuzovlev (RUS) TOP 5.48 minuti
2. Heeyong Park (KOR) TOP 6.13
3. Nathan Clair (FRA) TOP 6.21
4. Louna Ladevant (FRA) 18,260 punti
PROVE DI DIFFICOLTÀ (LEAD) CATEGORIA FEMMINILE:
1. Maria Tolokonina (RUS) 18,350 punti
2. Woonseon Shin (KOR) 17,330
3. Han Na Rai Song (KOR) 15,280
4. Eimir McSwiggan (IRL) 15,271
PROVE DI VELOCITÀ (SPEED) CATEGORIA MASCHILE:
1. Anton Nemov (RUS)
2. Anton Sukharev (RUS)
3. Nikolai Kuzovlev (RUS)
4. Vladimir Kartashev (RUS)
PROVE DI VELOCITÀ (SPEED) CATEGORIA FEMMINILE:
1. Ekaterina Feoktistova (RUS)
2. Valeriia Bogdan (RUS)
3. Ekaterina Koshcheeva (RUS)
4. Maria Tolokonina (RUS)