Buster Martin, la settima di Hubble e un bel video
Una delle rare ripetizioni del primo 9a mondiale
Action directe oppure Hubble? Quale delle due è stato il primo vero 9a mondiale? Gullich oppure Moon? Secondo noi non ha senso essere tifosi dell’una o dell’altra versione, Germania oppure UK. Quel che è certo è che Hubble conta meno di un terzo delle ripetizioni e nessuna femminile; ma la durezza non è l’unico parametro in gioco. Conta il luogo e certamente il clima, Raven Tor e il calcare inglese in generale non fanno di certo sognare le moltitudini verticali. Entrambe sono vie corte, di forza, di estrema forza; su Hubble risolvono il crux nella prima parte e poi vanno in catena; ma su Action Directe in tanti hanno continuato a cadere al penultimo movimento, segno che la resistenza alla forza sulla via tedesca conta di più. Insomma Buster Martin, climber di Sheffield con all’attivo del 9a+ lavorato e dell’8b a vista, ha coronato il suo sogno di ragazzino e ppi ha coinvolto il grande Ben Moon nel video che racconta la sua esperienza su Hubble e la costruzione della forza necessaria per arrivare al risultato. C’è anche la salita uncut. In conclusione il video è forse più bello della via…