il britannico Hamish MacArthur ripete in una sessione “No one mourns the wicked”
I casi sono due: o Nathaniel Coleman, pluri campione americano e finalista di diverse tappe in Coppa del Mondo, ha preso una cantonata valutando nove a questo blocco di Thunder Ridge, Colorado, oppure il giovane britannico ha davvero stabilito un nuovo parametro per il bouldering mondiale, riuscendo a risolvere in una sola sessione uno dei problemi gradati con il massimo attuale, cioè il nove a di blocco.
Ecco il timing della salita:
12:00: Arrivo al masso
12:30: Primi tentativi su Defying Gravity (8C), di Daniel Woods 1
3:15: Punto chiave scalato
13:30: Defying Gravity (8C) scalato
13:45: Primo tentativo su No one mourns the wicked (9A)
14:15: salita della versione stand
14:47: Salita di No one mourns the wicked
15:45: Inizio del viaggio di ritorno
Insomma imbarazzante: nessuno al mondo prima di lui e era riuscito ad avvicinarsi nemmeno lontanamente a una tempistica di questo genere per liberare un blocco di questa difficoltà.
certamente saranno il tempo e le ripetizioni che negli anni daranno una visione realistica di quello che è riuscito a fare Hamish, così com’è successo nel lunghissimo periodo per la mitica Action directe di Wolfgang Gullich, però siamo sicuramente in presenza di un exploit tra i più incredibili degli ultimi anni.
Qui sotto il video:
There are two possibilities: either Nathaniel Coleman, multiple American champion and finalist of several World Cup stages, made a mistake by rating this problem at Thunder Ridge, Colorado, as a nine, or the young British climber has really set a new benchmark for world bouldering, managing to solve in a single session one of the problems currently rated as a nineA.
Here is the timing of the climb:
12:00: Arrival at the boulder
12:30: First attempts on Defying Gravity (8C), by Daniel Woods 1
3:15: Crux climbed
13:30: Defying Gravity (8C) climbed
13:45: First attempt on No one mourns the wicked (9A)
14:15: Climbing the stand version
14:47: Climbing No one mourns the wicked
15:45: Start of the return journey
In short, embarrassing: no one in the world before him had managed to even come close to a time frame of this kind to clear a block of this difficulty.
certainly time and repetitions over the years will give a realistic vision of what Hamish has managed to do, as happened in the very long period for the legendary Action directe by Wolfgang Gullich, but we are certainly in the presence of one of the most incredible exploits of recent years.